Home
Geomatica
Geomatica Rappresentazione Cartografica
Geomatica Cartografia Topografia
Geomatica Topografia
Geomatica Fotogrammetria
GIS
GIS Introduzione
GIS Sistemi GIS
GIS Cartografia Numerica
GIS Libro
GIS Modello IDT
QGIS
QGIS - Corsi e Dispense
QGIS - Corsi e dispense - POLIMI
QGIS - Corsi e dispense - AICA QGIS
QGIS - Corsi e dispense - QGIS 2016
QGIS - Corsi e dispense - QGIS 2011
QGIS - Corsi e dispense - GRASS
QGIS - Manuali
QGIS - Esercizi
QGIS - ESERCIZI-altri
QGIS - ESERCIZI-ECDLGIS-Syllabus
QGIS - ESERCIZI-ECDLGIS-Test-AICA
QGIS - ESERCIZI-QGIS-Manuale-Formazione
QGIS - ESERCIZI-QGIS-Manuale-Utente
ECDL GIS
Glossario
Link utili
Link utili Istituzioni Organismi
Link utili Geomatica GIS
Link utili QGIS
Link utili SIT Portali
Link utili Social Pubblicazioni YOUTUBE
Normative
Contatto
Manuale QGIS 3.34
Descrizione e avvertenza
1-Introduzione
2-Premessa
3-Convenzioni
4-Caratteristiche
5-Come iniziare
6-Lavorare con i File di Progetto
7-QGIS GUI
8-Il Pannello Browser
9-Configurazione QGIS
10-Lavorare con le proiezioni
11-Visualizzare Mappe
11.1-Visualizzazione Mappa 2D
11.2-Visualizzazione Mappa 3D
11.3-Visualizzazione Profilo di Elevazione
12-Strumenti generali
13-Salire di livello con le Espressioni
13.1-Espressioni
13.2-Lista delle funzioni
14-La Libreria dello Stile
14.1-Il Gestore di Stile
14.2-Il Selettore dei Simboli
14.3-Impostare una etichetta
14.4-Creare Simboli 3D
15-Gestione fonti dati
15.1-Accedere ai dati
15.2-Creare Layer
15.3-Esplorare Formati Dati e Campi
16-Lavorare con i vettori
16.1-La finestra di dialogo Proprietà dei vettori
16.2-Lavorare con la tabella degli attributi
16.3-Modifica
16.4-Collegamento e Gestione Dati tra Layer
17-Lavorare con i dati Raster
17.1-Finestra di dialogo Proprietà Raster
17.2-Analisi Raster
17.3-Georeferenziatore
18-Lavorare con i dati Mesh
19-Lavorare con i Tasselli Vettoriali
20-Lavorare con le Nuvole di Punti
21-Lavorare con i tasselli 3D
22-Layout di stampa
22.1-Panoramica sul Layout di stampa
22.2-Oggetti del Layout
22.2.1-Opzioni comuni degli Oggetti del Layout
22.2.2-L'Oggetto Mappa
22.2.3-L'Oggetto Mappa 3D
22.2.4-L'Oggetto Etichetta
22.2.5-L'Oggetto Legenda
22.2.6-L'Oggetto Barra di Scala
22.2.7-Gli Oggetti Tabella
22.2.8-Gli Oggetti Simbolo Immagine e Freccia Nord
22.2.9-L'Oggetto Profilo di Elevazione
22.2.10-L'Oggetto Cornice HTML
22.2.11-Gli Oggetti Forma
22.3-Creare un Output
22.4-Creare un Report
23-Lavorare con i protocolli OGC/ISO
24-Lavorare con i dati GPS
24.1-Introduzione ai Dati GNSS/GPS
24.2-Tracciamento-live-GPS
25-Sistema di Autenticazione
25.1-Panoramica sul sistema di autenticazione
25.2-Flussi di lavoro per l'autenticazione degli utenti
26-Integrazione GIS con GRASS
27-Ambiente Processing di QGIS
27.1-Introduzione
27.2-Configurare l'ambiente Processing
27.3-Gli Strumenti di Processing
27.4-Il gestore della cronologia di Processing
27.5-La Progettazione Modello
27.6-L'interfaccia per i processi in serie
27.7-Usare gli algoritmi di Processing dalla console dei comandi
27.8-Processing dalla riga di comando
27.9-Scrivere nuovi algoritmi di Processing tramite script Python
27.10-Tipi di dati in ingresso e in uscita degli Algoritmi di Processing
27.11-Configurazione di applicazioni esterne
28-Fornitori di processing e algoritmi
28.1-Fornitore di algoritmo QGIS
28.1.1-Tasselli 3D
28.1.2-Cartografia
28.1.3-Database
28.1.4-Strumenti file
28.1.5-GPS
28.1.6-Interpolazione
28.1.7-Strumenti Layer
28.1.8-Mesh
28.1.9-Strumenti del modellatore
28.1.10-Analisi di rete
28.1.11-Grafici
28.1.12-Conversione Nuvola di Punti
28.1.13-Gestione Dati Nuvola di Punti
28.1.14-Estrazione Nuvola di Punti
28.1.15-Analisi Raster
28.1.16-Creazione Raster
28.1.17-Analisi Geomorfologica Raster
28.1.18-Strumenti Raster
28.1.19-Analisi vettoriale
28.1.20-Creazione di vettori
28.1.21-Vettore generalità
28.1.22-Geometria vettore
28.1.23-Sovrapposizione di vettori
28.1.24-Selezione del vettore
28.1.25-Tabella vettore
28.1.26-Tasselli vettoriali
28.2-Algoritmi GDAL
28.2.1-Analisi raster
28.2.2-Conversione Raster
28.2.3-Estrazione Raster
28.2.4-Raster miscellanea
28.2.5-Proiezioni Raster
28.2.6-Conversione vettoriale
28.2.7-Geoprocessing sui vettori
28.2.8-Vettore miscellanea
28.3-Applicazioni fornite da OTB
29-Plugin
29.1-Plugin di QGIS
29.2-Uso dei plugin di base di QGIS
29.2.1-Plugin DB Manager
29.2.2-Plugin Controllo Geometria
29.2.3-Client Catalogo MetaSearch
29.2.4-Plugin Offline Editing
29.2.5-Plugin Validatore topologico
29.3-Console python di QGIS
30-Aiuto e supporto
31-Hanno contribuito
32-Appendici
32.1-Appendice A - GNU General Public License
32.2-Appendice B - GNU Free Documentation License
32.3-Appendice C - Formato File di QGIS
32.4-Appendice D - Sintassi script R QGIS
32.5-Appendice E - Connessioni di rete dell'applicazione QGIS
33-Letteratura e riferimenti web
25.
Sistema di Autenticazione
25.1. Panoramica sul sistema di autenticazione
25.1.1. Database di autenticazione
25.1.2. Password master
25.1.3. Configurazioni di Autenticazione
25.1.4. Metodi di Autenticazione
25.1.5. Master Password ed Utilità di Auth Config
25.1.6. Usare le configurazioni di autenticazione
25.1.7. Collegamenti Python
25.2. Flussi di lavoro per l’autenticazione degli utenti
25.2.1. Autenticazione HTTP(S)
25.2.2. Autenticazione al Database
25.2.3. Autenticazione PKI
25.2.4. Gestire i layer scorretti
25.2.5. Cambiare l’ID di configurazione di autenticazione
25.2.6. Supporto QGIS Server
25.2.7. Eccezioni SSL server